Molteni: commercializzerà anestetico orale di OncoZenge in Europa

Molteni Farmaceutici, azienda italiana, distribuirà in Europa BupiZenge*, un anestetico sviluppato dalla svedese OncoZenge, con il potenziale di diventare il trattamento di riferimento per il dolore orale. Questo è il risultato di un accordo vincolante tra OncoZenge e Molteni, che prevede il pagamento di royalties sulle vendite e compensi legati al raggiungimento di specifici traguardi commerciali.

Il 13 gennaio scorso, OncoZenge aveva annunciato la firma di un accordo preliminare non vincolante con Molteni Farmaceutici per la commercializzazione in Europa di BupiZenge, una nuova formulazione in pastiglia della bupivacaina. Dopo aver completato la due diligence, le due aziende hanno ora siglato un accordo vincolante che garantisce a Molteni diritti esclusivi e una partnership commerciale per l’introduzione del prodotto in Europa, includendo i 27 Paesi dell’UE, lo Spazio economico europeo, la Svizzera e il Regno Unito.

L’intesa prevede diversi pagamenti legati ai traguardi raggiunti: 250mila euro alla firma dell’accordo, altri 250mila al completamento con successo dello studio di fase III, 300mila alla prima vendita commerciale, 500mila al raggiungimento di 10 milioni di euro di vendite nette cumulative, 1 milione al raggiungimento di 20 milioni di vendite, un altro milione al traguardo dei 30 milioni e un ulteriore milione al raggiungimento di 40 milioni. Inoltre, OncoZenge riceverà royalties del 15% sulle vendite annuali cumulative di BupiZenge fino a 30 milioni di euro, del 18% per vendite tra 30 e 60 milioni e del 20% per vendite superiori ai 60 milioni. Se i diritti di commercializzazione verranno concessi in sublicenza in alcune aree, OncoZenge manterrà il 50% di eventuali commissioni di licenza anticipate.

Stian Kildal, CEO di OncoZenge, sottolinea che la presenza di Molteni Farmaceutici sul mercato garantirà un piano di lancio ambizioso e ben strutturato per la commercializzazione di BupiZenge in Europa. Grazie a questa collaborazione, l’obiettivo è migliorare la qualità della vita di milioni di pazienti oncologici che necessitano di un sollievo più efficace dal dolore durante il trattamento, massimizzando al tempo stesso il potenziale commerciale del prodotto.

Gianluca Corbinelli, CEO di Molteni Farmaceutici, evidenzia come questa partnership rappresenti un passaggio chiave per l’espansione strategica del gruppo. L’azienda è entusiasta di rafforzare la collaborazione con OncoZenge, convinta che la leadership congiunta, unita a conoscenze ed esperienza, sarà determinante per portare BupiZenge sul mercato e renderlo un’opzione terapeutica accessibile ed efficace per i pazienti oncologici che necessitano di un miglior sollievo dal dolore.

La Redazione 

Source: ADNKRONOS