La sfida logistica dei vaccini anti Covid-19

Con la (possibile) prossima disponibilità di vaccini contro Covid-19, prenderà avvio quella che è possibile definire la più imponente e ramificata sfida logistica della storia. Infatti si, stima che sono almeno 10 miliardi le dosi di farmaco anti-Covid che occorrono per immunizzare circa 7,8 miliardi di persone sulla Terra. Dai calcoli di Dhl e McKinsey risulta che saranno necessari almeno 15mila voli aerei e 15 milioni di contenitori refrigerati per distribuire su scala globale una tale quantità di dosi dei vari farmaci sviluppati per combattere la pandemia. A ciò va aggiunto che non sono più di 25-30 le nazioni dotate dell'infrastruttura e delle capacità logistiche che ci vogliono per condurre in porto efficacemente l’operazione.

Non ci si confronta solamente con il problema di mantenimento di una temperatura di trasporto molto bassa, criticità parziale in quanto riguarda solamente il farmaco Pfizer-BioNTech deve essere conservato a meno 70 gradi, ma anche con i più piccoli dettagli che potrebbero avere un ruolo o meno nella dinamica della distribuzione: ad esempio, la produzione del vetro per le fiale dei vaccini, l'equipaggiamento medico, il trasporto dei medicinali, e i contenitori in grado di mantenere il farmaco a temperature artiche.

 

Dino Biselli

Source: Sky Tg24