Mercato della farmacia in arretramento nella settimana 19 del 2021

La settimana 19 del 2021, relativa al periodo che va dal 10 al 16 maggio, per il mercato della farmacia ha segnato una battuta di arresto nel trend di recupero sul 2020 che la ha caratterizzata fino a questo momento. Infatti, dai dati raccolti ed elaborati da IQVIA i valori e i volumi della settima 19 del 2021 hanno riportato una differenza negativa rispettivamente del -1,1% e del -3% rispetto alla stessa settimana del 2020. Ma anche sul cumulato, dopo quattro mesi e mezzo permane una perdita sul 2020 pari al -2,4% nel fatturato e al -4,3% in confezioni vendute. Il giro d’affari ha superato gli 8,8 miliardi di euro e le vendite arrivano a 882 milioni di pezzi.

Analizzando i consumi in base al comparto di appartenenza, si registra una perdita a volumi del 3% su base annua per il comparto etico e sul cumulato registra una perdita del -3,4%, mentre l’area commerciale perde sull’anno l’1,2% a valori e resta praticamente stabile nell’andamento tendenziale (-3,2%).

Analizzando i singoli panieri della libera vendita, continuano a progredire soltanto quelli dell’otc e degli integratori, gli altri invece restano stabili o tornano a perdere terreno. Tra le altre categorie, i prodotti contro le allergie, perdono quasi due punti a valori rispetto alla settimana 18 del 2021, mentre continuano a crescere i panieri dei prodotti legati a Covid.

 

Dino Biselli

Source: Pharmacyscanner