Settimana 23 del 2021 del mercato della farmacia: pareggio sul 2020

23ª settimana dell’anno 2021 caratterizzata da un mercato della farmacia che, almeno a valori, raggiunge gli stessi livelli registrati lo scorso anno: i dati Iqvia relativi alla settimana che va dal 7 al 13 giugno, cumulati con quelli delle settimane precedenti, fanno sì che il fatturato della farmacia  in cinque mesi e mezzo totalizza 10,7 miliardi di euro, quasi la stessa cifra raccolta nello stesso periodo di un anno fa (permane una differenza negativa di appena lo 0,1%, mentre una settimana fa ammontava a un punto). Diverso il discorso sui volumi, dove il ritardo rispetto al 2020 si fa più consistente: le confezioni vendute superano il miliardo ma rispetto a un anno fa il mercato è ancora indietro del 2,1%.

Il comparto della libera vendita ha ormai raggiunto il pareggio del giro d’affari del 2020: resta una differenza, sempre a valori, dello 0,4% che si può considerare del tutto trascurabile. Hanno contribuito a tale recupero principalmente gli integratori, farmaci otc e personal care, che nei sette giorni hanno guadagnato uno o due punti sulla crescita cumulata annua (sempre sullo stesso periodo del 2020).

Il paniere del personal care in cinque mesi ha avuto un incremento a valori dell’1% sullo stesso periodo del 2020 (anche se a volumi è ancora indietro del 7,7%). Tra i segmenti trainanti il dermocosmetico (+8,7% in fatturato nelle 23 settimane), i solari (addirittura +52,2% sul 2020) e i tonici (+7,3% a valori sulle 23 settimane).

 

Dino Biselli

Source: Pharmacyscanner