Nella settimana che va dal 28 giugno al 4 luglio, la 26° del 2021, il mercato della farmacia continua suo percorso di crescita sul 2020, con in dati di Iqvia che hanno registrato come in poco più di sei mesi il mercato della farmacia a valori ha totalizzato un fatturato di 12,15 miliardi di Euro, in crescita dell’1,1%% sullo stesso periodo del 2020, mentre le confezioni vendute hanno raggiunto i 1,2 miliardi di pezzi, arrivando a limitare all’1% il gap negativo rispetto all’anno passato.
Settimana in crescita sia per il comparto etico che per quello commerciale, con l’area della libera vendita che ha visto tutti i panieri crescere di un punto nel cumulato annuo tranne la personal care, che conferma l’incremento della settimana scorsa (+2%).
Entrando più nel particolare, la settimana 26 del 2021 ha visto una forte crescita dei consumi di test covid (antigenici e sierologici), che hanno toccato un valore settimanale di un milione 800mila euro (+20,2% rispetto alla 25ª settimana), e hanno generato un giro d’affari generato cumulato che sfiora i 43 milioni di euro. I motivi di questa crescita vanno ricercati nei provvedimenti previsti dal dpcm sul green pass approvato a metà giugno dal Governo, che consente in tutta Italia la partecipazione a eventi pubblici (fiere, concerti, gare sportive, feste religiose o civili) a chi ha completato il ciclo vaccinale oppure si è sottoposto a tampone con esito negativo nelle 48 ore.
Dino Biselli
Source: Pharmacyscanner