La prevenzione è “uno strumento fondamentale sul quale dobbiamo puntare. Oggi viene speso in prevenzione dalle Regioni il 5% di quello che ricevono dallo Stato: voglio portare questa percentuale al 7-8%, perché la prevenzione è un investimento, non è una spesa. Dobbiamo puntare su questo affinché le persone collaborino e capiscano quanto sia importante fare prevenzione, per evitare malattie non solo oncologiche, ma anche le malattie cronico-degenerative e metaboliche”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo ieri al talk show sulla prevenzione oncologica a Casa Sanremo.
Schillaci ha poi evidenziato che in Italia “gli over 65 sono particolarmente affetti da tante malattie croniche e questo impatta ovviamente sui costi del Servizio sanitario nazionale”, esprimendo inoltre grande preoccupazione per “l’aumento dell’obesità tra i più giovani”. Ha spiegato che le popolazioni “adulta e anziana non sono particolarmente obese, abbiamo però purtroppo un tasso di obesità tra adolescenti e bambini. Questo incremento è particolarmente significativo e quindi dobbiamo combatterlo da subito perché l’obesità è un fattore di rischio terribile per tante malattie cronico-metaboliche, ma anche per tanti tumori e quindi il messaggio della prevenzione deve veramente arrivare a tutti”.
La Redazione
Source: ADNKRONOS