Governance
-
Trump nominerà Susan Monarez alla guida della CDC statunitense
Meno di due settimane dopo aver revocato improvvisamente la nomina…
-
Ricerca clinica: in Italia solo il 17% delle sperimentazioni è no profit
In Italia, la ricerca clinica indipendente continua a incontrare difficoltà, nonostante alcuni segnali…
-
Lipoproteina (a): il fattore genetico nascosto che svela il vero rischio cardiovascolare
Il 24 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Lp(a), esperti e ricercatori…
-
Informatori Scientifici del Farmaco: un convegno a Bologna
L’11 aprile, all’interno di Cosmofarma Exhibition a Bologna, si terrà il convegno “Informazione scientifica…
-
Morbillo, record di casi in Europa: 127.350 nel 2024, mai così tanti in 25 anni
Nel 2024 sono stati segnalati 127.350 casi di morbillo in Europa, il doppio rispetto al 2023…
-
Nuovo studio azzera tempi di accesso al rimborso di nuovi farmaci senza costi per il SSN
È stato presentato un nuovo studio condotto dal prof. Fabrizio Gianfrate…
Farmacie e Distribuzione
-
SIF e Fondazione Cannavò: nuovo accordo per il potenziamento delle competenze dei farmacisti
La formazione e l’aggiornamento professionale rappresentano elementi essenziali per il…
-
Farmindustria: 56 mld valore produzione 2024, export 54 mld
La crescita dell’export nel 2024 ha portato il valore della produzione dell’industria…
-
Filtri solari chimici: esperti internazionali a Roma confermano i numerosi rischi
Il mondo della dermatologia e della pediatria presta crescente attenzione alla…
-
USA: Boom di abuso di ansiolitici e sedativi tra i giovani
Un aumento significativo è stato registrato nei casi di disturbi legati all’uso ricorrente di farmaci…
-
Fibromi uterini: linzagolix colina rimborsato in Italia
Di recente, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità del linzagolix colina da parte del Servizio Sanitario Nazionale…
-
Tumori: gli italiani tra i primi in Ue per accesso ai farmaci
In Europa, i cittadini italiani figurano tra quelli che godono di maggiori diritti per l’accesso ai medicinali oncologici…